logologologologo
  • Home
  • Archivio Notizie
  • Video Vault
  • Parkinson World
  • Community
  • Contattaci
  • PPM
  • Home
  • Archivio Notizie
  • Video Vault
  • Parkinson World
  • Community
  • Contattaci
  • PPM

AMBROXOL, COS’È ?

  • Home
  • Informazioni Scientifiche
  • AMBROXOL, COS’È ?

AGGIORNAMENTO 2020

Il nuovo anno è iniziato con alcune piacevoli notizie sulla sperimentazione clinica per la comunità del Parkinson: sono stati pubblicati i risultati dell ‘Ambroxol che è in grado di modificare la malattia di Parkinson  (studio AiM-PD). Questo è un farmaco clinicamente disponibile che viene utilizzato per il trattamento di problemi respiratori, che i ricercatori stanno riproponendo per il Parkinson sulla base di alcune proprietà interessanti del farmaco. I risultati della sperimentazione clinica suggeriscono che l’ambroxolo era sicuro e ben tollerato nelle persone con Parkinson per la durata dello studio di 6 mesi. 

MA PERCHÉ STIAMO PARLANDO DI UN FARMACO CHE  È UTILIZZATO PER IL TRATTAMENTO DI PROBLEMI RESPIRATORI? COSA C’ENTRA CON IL PARKINSON?

Si ritiene che l’ambroxolo scateni l’esocitosi. L’esocitosi è il processo mediante il quale i rifiuti vengono esportati fuori dalla cellula. Incoraggiando l’esocitosi, l’ambroxolo consente alla cellula di rimuovere efficacemente i rifiuti e quindi di funzionare in modo più normale.

(L’immagine rappresenta l’esocitosi)

L’ambroxolo è un agente mucolitico espettorante utilizzato nel trattamento farmacologico di problemi respiratori associati con muco viscoso o eccessivo. È un principio attivo utilizzato in numerosi farmaci commerciali; esistono anche preparati a base di ambroxolo-acefillinato.

L’ambroxolo è un metabolita attivo della bromexina, ed agisce per ridurre la viscosità delle secrezioni mucose frammentando le lunghe catene mucopolisaccaridiche, provocando colpi di tosse che aiutano ad espettorare le secrezioni respiratorie mucose liquefatte, e aiuta a liberare e a mantenere liberi i bronchioli e gli alveoli, riducendo la dispnea. L’ambroxolo aumenta la concentrazione di agenti chemioterapici nelle secrezioni facilitando una guarigione più rapida.

Non è ancora in commercio per il Parkinson. NON ASSUMERE FARMACI NON APPROVATI DAL VOSTRO NEUROLOGO!

 

Condividi
0
Redazione
Redazione

Related posts

16 Settembre 2020

Nuovi farmaci in arrivo


Leggi tutto

Comments are closed.

© 2019 Parkinson News Network. Tutti i diritti riservati.