logologologologo
  • Home
  • Archivio Notizie
  • Video Vault
  • Parkinson World
  • Community
  • Contattaci
  • PPM
  • Home
  • Archivio Notizie
  • Video Vault
  • Parkinson World
  • Community
  • Contattaci
  • PPM

Nuovi farmaci in arrivo

  • Home
  • Informazioni Scientifiche
  • Nuovi farmaci in arrivo

La maggior parte degli attuali trattamenti farmacologici per il morbo di Parkinson sono stati approvati per l’uso clinico nella seconda metà del secolo scorso e forniscono solo un sollievo sintomatico.

I derivati ​​di queste terapie continuano ad essere esplorati negli studi clinici, insieme a terapie potenzialmente modificanti la malattia che possono rallentare o arrestare la condizione.

Attualmente ci sono vari trattamenti per il Parkinson in fase di sperimentazione, sia per terapie sintomatiche sia modificanti la malattia.

Nell’immagine è presente una  panoramica delle terapie farmacologiche – sia sintomatiche che modificanti la malattia – attualmente in fase di valutazione clinica per il Parkinson.

Sono stati identificati 145 studi clinici registrati per terapie mirate alla malattia di Parkinson, di cui 51 in  Fase 1 (35% del numero totale di studi), 66 in Fase 2 (46%) e 28 in Fase 3 (19%). 57 di questi studi (39%) sono incentrati su terapie modificanti la malattia a lungo termine, mentre i restanti 88 studi (61%) sono focalizzati sulle terapie per il sollievo sintomatico. Un totale di 50 (34%) studi stanno testando terapie riproposte.

 

Condividi
0
Redazione
Redazione

Related posts

27 Agosto 2020

La progressione della malattia dall’intestino al cervello.


Leggi tutto

Comments are closed.

© 2019 Parkinson News Network. Tutti i diritti riservati.